Nothus pone ancora una volta la lente d'ingrandimento sulla tematica femminista: 20th Century Women e la forza delle donne.
HIJAB: COSA STA SUCCEDENDO IN FRANCIA
Cosa sta succedendo in Francia, dove una nuova legge minaccia ancora una volta l'autonomia delle donne musulmane.
Attualità: Aggressione omofoba a Valle Aurelia: Jean Pierre Moreno ci racconta ciò che è successo
In seguito all'aggressione di Valle Aurelia del 26 febbraio, Nothus ha contattato Jean Pierre Moreno per dirci ciò che ha provato al riguardo, comunicando in modo diretto con gli studenti.
Attualità: Omotransfobia in Italia e Legge Zan
Negli ultimi giorni avrete senza dubbio visto il video in cui l’attivista Jean Pierre Moreno è stato aggredito fisicamente e verbalmente nella stazione di Valle Aurelia, solo per essersi scambiato un bacio col proprio fidanzato. Purtroppo gli attacchi omotransfobici sono ancora largamente diffusi in ogni parte del mondo. Ma vediamo com’è la situazione in Italia...
#FreeBritney: perché la pop star non ha controllo sulla propria vita
Oggi Nothus vi parla del movimento FreeBritney: cosa sta succedendo a Britney Spears? Cosa vuol dire l'hashtag #freebritney? Trovate tutte le risposte in quest'articolo!
I Talenti del Seneca: Sao-Chan e la sua arte rivoluzionaria
Sao Chan, artista emergente del nostro liceo, ci racconta come ha deciso di seguire la sua passione per il disegno, ispirandosi a temi molto particolari...
Nothus in orientamento: Roberta Mazzetti ci racconta com’è studiare Moda e Sartoria all’Accademia Altieri
Siete ancora in difficoltà per quanto riguarda la scelta del vostro percorso di studi dopo il diploma ? Nothus vi propone un altro feedback da parte di Roberta Mazzetti , ex alunna della nostra scuola, che frequenta il corso di stilista di moda con modellismo e sartoria all'Accademia Altieri di Roma
Nomination Oscar 2021
Scoprite insieme a Nothus le attesissime nomination per gli Oscar 2021
Nothus in orientamento: Damiano Tomassetti ci racconta com’è studiare Economia e Management alla LUISS
Vorreste delle informazione in più sui corsi di laurea che vi interessano? Nothus vi propone un feedback da parte di chi sta vivendo l'esperienza universitaria. Oggi Damiano Tomassetti, ex alunno del nostro liceo, ci spiega com'è studiare Economia e Management alla LUISS.
Nothus in orientamento: Simone Trippa ci racconta com’è studiare Mediazione linguistica e culturale a Roma tre
Siete ancora indecisi sull'università? Scegliere cosa studiare all'università non è mai facile ed è normale essere confusi. Nothus viene in vostro soccorso per darvi uno squarcio sul mondo universitario. Oggi Simone Trippa, ex alunno della nostra scuola, ci racconta com'è studiare Mediazione linguistica e culturale a Roma tre.
IL DIVANO DI NOTHUS: I Golden Globes 2021 raccontati da Nothus
Vi siete per caso persi la notte dei Golden Globes 2021? Niente paura, Nothus è qui per commentare tutte le premiazioni... un articolo assolutamente da leggere per gli appassionati di serie tv e cinema
Nothus in orientamento: Marica Cambareri ci racconta com’è studiare Filosofia alla Sapienza
Quanti di voi sono ancora indecisi su cosa studiare all'università? Scegliere tra gli innumerevoli corsi di laurea non è facile avere le idee confuse è più che normale. Nothus viene in vostro soccorso per darvi uno squarcio sul mondo universitario. Oggi Marica Cambareri, ex alunna della nostra scuola, ci racconta com'è studiare Filosofia alla Sapienza.
IL DIVANO DI NOTHUS: “Sfera: il potere dell’immaginazione”
L'immaginazione è uno dei più grandi poteri della nostra mente... e se ci fosse un modo per utilizzarla? Sarà per il bene o per il male dell'umanità? Scopriamolo con Sfera!
IL DIVANO DI NOTHUS: WANDAVISION
Nothus ritorna a parlare della Marvel con Wandavision, una delle serie tv Disney più gettonate del momento.
I Talenti del Seneca: Francesca Galeffi e la passione per il disegno
Francesca Galeffi, alunna del 5Q, ci racconta la sua passione per il disegno e ciò che l'arte rappresenta per lei.
IL DIVANO DI NOTHUS: Freud e ”Il Cigno Nero”
La psicanalisi di Freud accompagna l'analisi di un acclamato capolavoro, ''Il Cigno Nero'', cupo, gotico, controverso ed emblematico. Film e recensione assolutamente da non perdere.
INDIA: COSA STA SUCCEDENDO?
Cosa sta succedendo in India, dove in tutto il paese le proteste continuano da mesi.
IL DIVANO DI NOTHUS: LA CULTURA RIPARTE IN ZONA GIALLA
Finalmente riaprono i musei e i luoghi d'arte a Roma. Ecco alcune mostre del momento!
DDI O DAD? NOTHUS CHIEDE IL PARERE DEGLI STUDENTI
Nothus intervista gli studenti riguardo alle misure prese dalla scuola in merito alle norme ministeriali sul COVID.
I Talenti del Seneca: Ilaria Rinaldi e la passione per il teatro
La nostra redazione ha intervistato Ilaria Rinaldi, alunna del 5L e grande amante della recitazione e del teatro, ecco cosa ci ha raccontato!
”Fate: the Winx Saga” di Netflix, la recensione di Nothus
Recensione della nuova serie tv Netflix ''Fate: the Winx Saga''
IL DIVANO DI NOTHUS: Pinocchio, alla ricerca dell’umanità
Scoprite tutta la filosofia dietro il burattino più famoso di tutti i tempi
Emanuele Di Porto, testimone della Razzia del 16 Ottobre 1943
Molte classi del nostro istituto hanno svolto il progetto PCTO insieme alla Fondazione Museo della Shoah, grazie al quale gli alunni hanno avuto modo di partecipare ad un incontro con Emanuele di Porto, testimone della Razzia del 16 ottobre del 1943. Federica Bertoni, alunna del 5L, condivide ciò che è stato detto durante l'incontro.
I TALENTI DEL SENECA: SIMONA BERARDINI SI RACCONTA
Simona Berardini, diciassettenne di Foggia, si è spostata tra la sua città natale, Milano e Roma per inseguire il suo sogno: la danza. In questa intervista scopriremo come sta vivendo questa esperienza e come le cose sono cambiate dall’inizio della pandemia.
IL DIVANO DI NOTHUS: L’uomo bicentenario e l’ ”humanitas” latina
Vuoi sapere che film guardare stasera per un dolce tuffo nel passato? Inizia questo viaggio tra Cicerone Terenzio e l'indimenticabile Robin Williams
IL DIVANO DI NOTHUS: CI MANCANO LE SALE!
Nothus si interroga sui veri motivi della persistenza della chiusura delle sale cinema e teatri.
CORONAVIRUS: CHIUSURA PROLUNGATA E INFORMAZIONI SULLA MATURITÀ
Le ultime novità sulla chiusura delle scuole e le possibili tipologie dell'esame di maturità.
LA CASA DI CARTA: I 3 MECCANISMI PSICOLOGICI CHE IPNOTIZZANO GLI SPETTATORI.
In attesa della quarta stagione della Casa di Carta, ecco i dettagli delle precedenti 3 stagioni che hanno contribuito ad ipnotizzare gli spettatori.
CORONAVIRUS: E’ “100” VOLTE MEGLIO DONARE
Molti studenti si stanno attivando per dare il proprio contributo alla lotta contro il coronavirus
“PADRONA DEL SUO DESTINO”: storia di Veronica Franco
8 Marzo 2020: Nothus consiglia la visione di questo film in occasione della “Giornata internazionale della donna”
LICEO SENECA ROMA CHIUSO DOMANI? GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI
ultimi aggiornamenti sulle decisioni riguardanti la chiusura delle scuole
CORONAVIRUS: LE PRECAUZIONI E I BLOCCHI DELLE SCUOLE
Anche la nostra scuola ha preso delle precauzioni per limitare la diffusione del coronavirus
INDIVIDUALE O DI SQUADRA: LO SPORT RACCONTATO DAL PUNTO DI VISTA DI DUE ATLETI
Pattinatrice e pallavolista a confronto
Nothus consiglia: “Girls” di Jessica Schiefauer
“Girls” è un romanzo young adult dell’autrice svedese Jessica Schiefauer. Coinvolgente, etereo ed attuale, rappresenta un’ottima lettura, leggera ma non superficiale.
Catcalling: i dati in Italia e l’esperienza delle ragazze del Seneca
Negli ultimi giorni avrete senza dubbio sentito parlare sui social del catcalling, tema intorno al quale si sta svolgendo un dibattito piuttosto acceso. Oggi Nothus fa uno zoom sulla tematica, tra dati, definizioni e le testimonianze di alcune alunne della nostra scuola.